Benvenuto su Giuntina.it

Sibilla Destefani

Sibilla Destefani (1987) si è laureata in Lettere (italianistica e storia) presso l’Università di Ginevra. Dal 2012 è assistente e docente di letteratura italiana presso l’Università di Zurigo, dove nel 2016 ha conseguito il dottorato di ricerca con una tesi dedicata alla letteratura italiana della Shoah, da cui è stato tratto il saggio monografico L’anticiviltà. Il naufragio dell’Occidente nelle narrazioni della Shoah (Mimesis, 2017).

  • grid list
  • Da_Primo_Levi_alla_generazione_dei_salvati

    Da Primo Levi alla generazione dei «salvati» 

    Come si evince sin dal titolo – Da Primo Levi alla generazione dei «salvati», incursioni critiche nella letteratura italiana della Shoah dal dopoguerra ai giorni nostri – il presente volume si propone di esplorare il tema della deportazione italiana in un’ottica il più possibile  inclusiva, che permetta di offrire una lettura critica dell’insieme delle testimonianze della letteratura genocidiaria a firma maschile e femminile, entro e oltre la memorialistica. Dal corpus testimoniale, composto degli scritti degli uomini e delle donne sopravvissuti alla Shoah, passando ...

    Vai alla scheda

  • Il_mondo_sapeva

    Il mondo sapeva 

    Elie Wiesel

    Nell’ottobre del 1999, nell’aula magna dell’Università di Friburgo, Elie Wiesel pronuncia un discorso incentrato sul rapporto tra passato e futuro dal quale emerge l’interrogativo: come fare i conti con un passato gravido di orrori come quello dell’Europa del Novecento? Che fare dei cumuli di cadaveri, dei bambini assassinati, della complicità silenziosa di chi sapeva ed è rimasto a guardare? Questo discorso di Wiesel, finora inedito, rappresenta un formidabile appello a resistere alla tentazione della violenza e alla banalizzazione della memoria. E sullo sfondo ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.