Benvenuto su Giuntina.it

Nuccio Mulè

Nuccio Mulè ha pubblicato con Angela Scandaliato: La Sinagoga e il bagno rituale degli ebrei di Siracusa, Giuntina, Firenze 2002; Percorsi ebraici a Siracusa, Giuntina, Firenze 2014; Jewish Itineraries in Syracuse: the Synagogue and the Ritual Baths, Giuntina, Firenze 2017; Le chiese di S. Giovanni Battista e di S. Filippo Apostolo nella giudecca di Siracusa:una rilettura delle fonti, in G. Musotto - L. Pepi (curr.), Il Bagno ebraico e la sacralità delle acque nelle culture mediterranee, Officina di Studi Medievali, Palermo 2014.

  • grid list
  • Percorsi_ebraici_a_Siracusa

    Percorsi ebraici a Siracusa 

    Angela Scandaliato, Nuccio Mulè

    L’identificazione, nel 2001, attraverso un documento d’archivio, della sinagoga degli ebrei di Siracusa con l’attuale chiesa di S. Giovanni Battista ha posto agli autori di questo volume l’esigenza di chiarire la storia dell’altra chiesa di S. Filippo Apostolo presente nella giudecca, ritenuta in passato erroneamente la sinagoga degli ebrei. La spinosa e complessa questione ha potuto ancora una volta essere chiarita per la prima volta in questa ricerca, svelando gli equivoci e gli errori causati dal mistero della chiesa che non fu mai sinagoga e della sinagoga trasformata in chiesa. ...

    Vai alla scheda

  • Jewish_Itineraries_in_Syracuse_the_Synagogue_and_the_Ritual_Baths

    Jewish Itineraries in Syracuse: the Synagogue and the Ritual Baths 

    Angela Scandaliato, Nuccio Mulè

    The identification, in 2001, through an archival document, of the synagogue of the Jews of Syracuse with the current church of St. John the Baptist has posed the need to the authors of this volume to clarify the history of the other church of St. Philip the Apostle in the Giudecca, erroneously considered in the past to be the synagogue of the Jews. This thorny and complex issue can be clarified for the first time in this volume, which reveals ambiguities and errors caused by the mystery of the church that was never a synagogue and the synagogue which was converted into church. The book presented here is a ...

    Vai alla scheda

  • La_chiesa_di_San_Filippo_Apostolo_e_il_battistero_di_San_Giovanni_nella_Giudecca_di_Siracusa._Il_ritorno_della_Memoria

    La chiesa di San Filippo Apostolo e il battistero di San Giovanni nella Giudecca di Siracusa. Il ritorno della Memoria 

    Angela Scandaliato, Nuccio Mulè

    Una ricerca che si avvale dell’apporto e delle conclusioni di altre discipline, con finalità di ricostruzione storica e di datazione del sito. Viene svelato il mistero di una chiesa che non fu mai sinagoga, nel cuore della giudecca della Siracusa medievale, dedicata a S. Giovanni il Battezzatore e all’Apostolo S. Filippo. Demitizzata la tradizione storiografia erudita che aveva individuato nell’ipogeo sottostante un bagno ebraico, il luogo viene restituito alla sua funzione di battistero cristiano. Gli autori raccontano le piccole e grandi imposture del passato e del ... Vai alla scheda

  • La_sinagoga_e_il_bagno_rituale_degli_ebrei_di_Siracusa

    La sinagoga e il bagno rituale degli ebrei di Siracusa 

    Angela Scandaliato, Nuccio Mulè

    Questo libro nasce da una serie di suggestioni. Una visita all'Archivio di Stato di Siracusa, dove i pochi contratti notarili del XV secolo, sopravvissuti alle distruzioni di terremoti ed eventi bellici, deteriorati e poco invitanti, evocano tuttavia siti ed immagini della Siracusa medievale ristretta ad Ortigia isola-penisola e roccaforte, con le sue mura, le porte e postierle, il porto piccolo e il porto grande, le galee veneziane, i mercanti di schiavi cristiani ed ebrei, i numerosi fondaci, i postriboli. I nomi di due vie dedicate a noti personaggi ebrei della ricca comunità tracciano come un filo ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.