Maria Giuseppina Muzzarelli
Maria Giuseppina Muzzarelli (Università di Bologna) ha dedicato numerosi saggi alla presenza ebraica in Emilia-Romagna, fra i quali Ebrei e città d'Italia in età di transizione: il caso di Cesena dal XIV al XVI secolo, Bologna 1984, ed ha atteso negli ultimi anni allo studio del caso bolognese curando, fra l'altro, la silloge di studi Banchi ebraici a Bologna nel XV secolo, Bologna 1994 alla quale hanno contribuito molti degli autori del presente reading.
- grid list
-
Verso l'epilogo di una convivenza
Il discorso di questo libro riguarda la fine del rapporto cristiano-ebraico a Bologna colta attraverso gli atti pontifici e le interpretazioni locali di essi, tramite analisi condotte da specole diverse costituite da istituzioni - il ghetto, ad esempio o la Casa dei catecumeni - ma anche da aspetti specifici della relazione. L'andamento delle vicende giudiziarie, le battute del dialogo intrecciato tra centro e periferia per il tramite dell'ambasciatore bolognese a Roma, una confraternita ebraica attiva in pieno XVI secolo, miniature in codici ebraici, la figura di un grande intellettuale quale `Ovadyah Sforno o quelle ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci