Benvenuto su Giuntina.it

Ermanno Finzi

Ermanno Finzi, ingegnere elettronico di formazione, impegnato in ambito universitario all’applicazione delle tecnologie geofisiche alla diagnostica archeologica, da quasi un ventennio si occupa di storia delle comunità ebraiche in ambito padano, in particolare nel territorio mantovano. Negli ultimi anni ha pubblicato studi di storia ebraica in varie riviste, alcuni contributi al testo Il “giardino degli ebrei”. Cimiteri ebraici del Mantovano (Giuntina, 2008) e monografie dedicate alle comunità ebraiche di Rivarolo Mantovano, Sabbioneta, Viadana e Pomponesco.

  • grid list
  • Nuovi_studi_in_onore_di_Marco_Mortara_nel_secondo_centenario_della_nascita

    Nuovi studi in onore di Marco Mortara nel secondo centenario della nascita 

    AA.VV.

    Marco Mortara nacque a Viadana il 7 maggio 1815. Frequentò il liceo a Mantova ed entrò poi nel Collegio Rabbinico di Padova, dove conseguì il Dottorato nel 1836, iniziando subito dopo a Mantova il suo ufficio, prima di Rabbino coadiutore e poi Maggiore, succedendo a Israel Claudio Cases quando questi morì nel 1842, carica che Mortara ricoprì fino alla morte nel 1894. A Mantova egli condusse una vita interamente dedicata allo studio, alla famiglia e alla comunità. Scrisse sermoni, testi per conferenze, elogi funebri, lettere e altre opere di varia natura, in parte edite e ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.