Rivkah Schärf Kluger
Rivkah Schärf Kluger, nata a Berna nel 1907, si laureò a Zurigo in lingue semitiche e storia delle religioni. Dopo un'analisi con Jung ne divenne allieva e collaboratrice al C.G. Jung Institut di Zurigo. Dal 1969 ha lavorato come didatta e analista a Haifa, dove ha vissuto fino alla sua morte (1987). Ha pubblicato in Italia «Satana nell'Antico Testamento», in La simbolica dello spirito di C.G. Jung (Einaudi 1959).
- grid list
-
Psiche e Bibbia
Rivkah Schärf KlugerI tre saggi di Rivkah Schärf Kluger raccolti in questo volume, tre contributi junghiani «classici» al simbolismo dell'individuazione, costituiscono un raro esempio di lettura «psicologica» della Bibbia che, senza mai scadere nell'analisi riduttiva, riesce ad arrivare al fondo di alcune fra le principali esperienze religiose testimoniate dalle scritture bibliche. Il tema del popolo eletto, «compito tremendo che sfiora i limiti della capacità umana», è affrontato da due diverse prospettive: come destino di un intero popolo nel primo saggio e come dramma di un individuo nel secondo, dedicato a Saul, il re malato di ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci